La qualità della Montagna

Nell’altopiano del Tesino, un piccolo comune a circa 900 metri d’altezza, immerso nello splendido scenario della catena montuosa del Lagorai nasce Naturalmente Lagorai – Azienda agricola Maso Franz, che rende omaggio alla meravigliosa ed a tratti incontaminata Catena del Lagorai e che racchiude in se la convinzione di riuscire a  vivere e lavorare in montagna,  con l’obiettivo di  trasmettere attraverso i nostri prodotti, i valori di genuinità e positività che contraddistinguono  l’azienda agricola  Maso Franz. I terreni che coltiviamo sono posti ad un’altitudine che va  dai 1.000  ai 1.100 metri d’altezza. La scelta di queste altitudini non è casuale, per sfruttare al meglio le potenzialità della montagna come ad esempio la presenza di acqua povera di sali e carbonati, il clima fresco, le forti escursioni termiche e l’elevata biodiversità presente. Questi fattori, insieme ad un accurato lavoro di gestione agronomica, concorrono alla creazione di prodotti d’alta qualità.

La bontà della natura

La bontà della natura

Con i nostri frutti di montagna

Chi Siamo

Mi chiamo Francesco D’Alfonso, e nel 2003 ho conseguito il diploma tecnico presso l’Istituto Tecnico Agrario di San Michele all’Adige, poi mi sono iscritto alla facoltà di Agraria a Padova, ma la voglia di trasferirmi in montagna per aprire una mia azienda agricola aumentava sempre di più. Così al terzo anno di corso mi sono ritirato dagli studi, ho subito cercato lavoro e ho cominciato ad organizzare il mio progetto. Convinto della possibilità di vivere di agricoltura di montagna, ho deciso di trasferirmi per aprire la mia azienda agricola nel paese natale di mia madre, nell’altopiano del Tesino in provincia di Trento. Sono riuscito ad avere un piccolo contributo come inizio attività e così nel 2009, dopo due generazioni, si è riallacciato il legame con la terra che negli anni si era perso ed è nato Naturalmente Lagorai – Azienda agricola Maso Franz. Nel 2017 l’azienda agricola si amplia e si trasforma in società semplice agricola con l’entrata della socia e compagna Ilaria Nervo.

In Evidenza